Conosci le necessità del tuo organismo in ogni fase della vita, impara a prenderti cura di te e a mantenerti in forma: ecco il primo passo verso il benessere!
In ogni momento della vita è importante riconoscere ed ascoltare le esigenze del nostro organismo, interpretare correttamente i fabbisogni legati all'alimentazione e conoscere le regole del mangiar sano.
Il gelato è uno degli alimenti più amati, a tutte le età. Nell'immaginario collettivo, viene spesso considerato come una sorta di premio, uno “strappo alla regola”: al punto che forse potrebbe stupire sapere che il gelato, assunto nelle quantità opportune, è un alimento nutriente e versatile che sa rispondere alle esigenze individuali man mano che cambiano, seguendo le fasi e gli stili di vita.
Ad esempio, per un adulto il gelato può occasionalmente rappresentare un pasto veloce, meglio se abbinato a pane, verdure o frutta; per i più piccoli può costituire una valida alternativa di spuntino, magari in formato ‘mini’; per gli sportivi può contribuire a reintegrare l’energia consumata durante l’attività fisica; per un anziano può talvolta integrare una cena leggera, con un tocco di gustoso piacere e fresca energia.
Approfondiamo perciò alcune fasi e stili di vita che richiedono particolare attenzione.