Skip to:
Una Tips al giorno... Toglie la plastica di torno!
Per noi di Carte D’Or la salute del pianeta è una priorità, per questo nel 2019 abbiamo cambiato le nostre vaschette in plastica in confezioni compostabili e riciclabili. Ma per cambiare il nostro rapporto con la natura, dobbiamo partire dal nostro stile di vita... dalla quotidianeità! Ogni giorno possiamo fare la differenza e proteggere il pianeta con piccoli gesti... Accetti la sfida?.
Una Tips al giorno... Toglie la plastica di torno!
Spesa Green
L’80% dei rifiuti in plastica che produciamo deriva dagli imballaggi dei prodotti che acquistiamo al supermercato ma... esiste una soluzione!
• Scegli prodotti sfusi e i sacchetti portali da casa
• Scegli confezioni in carta (per le uova, pasta) o in vetro (per salse, yogurt)
Eliminare e/o ridurre l’utilizzo della plastica non è tutto. Fare una corretta raccolta differenziata è tanto importante quanto minimizzare la produzione di rifiuti. Segui sempre le indicazioni del tuo comune di residenza.
Fuori casa
Usa la borraccia. Oramai ne esistono di tutte le misure e colori, può sembrare banale, ma investire in questo oggetto è uno dei più grandi contributi per ridurre la plastica in circolazione. E a proposito di circolazione... Le scelte urbanistiche degli ultimi 50 anni hanno creato città a misura di automobile, con impatti sul clima, sull’inquinamento, sul rumore e sulla vivibilità generale dei centri urbani. La bicicletta è una soluzione straordinaria. Mettersi in sella non prevede preparazioni fisiche specifiche né l’uso di particolari strumenti. Ci si muove in tempi brevi, ci si allena, è un potente anti-stress ed è a basso costo (si risparmia persino sul parcheggio).
Siamo ciò che mangiamo
Piccole accortezze per un’alimentazione sostenibile, buona per noi e per il pianeta.
• Acquista prodotti locali e di stagione, in questo modo riduciamo l’incremento delle emissioni di CO2 che derivano dal trasporto e i prodotti hanno un più elevato apporto nutrizionale perchè impiegano meno tempo ad arrivare sulle nostre tavole.
• Riduci gli sprechi. Le produzioni alimentari hanno un impatto importante sull’ambiente: perdita della biodiversità, cambiamento climatico e erosione del suolo sono solo alcuni esempi. Basta poco per dire NO agli sprechi: usa la tua creatività per dare una seconda vita agli avanzi, fai attenzione alle date di scadenza degli alimenti e non eccedere con le quantità che acquisti!
• Varietà. Qualità, quantità e tipologia di cibo possono influire molto sullo stato di salute nostro e del pianeta. Imparare a diversificare gli alimenti significa insistere meno su prodotti più comuni e ridurre di conseguenza l’impatto negativo che comporta la loro produzione. Diversificare in tavola è salutare e nutriente, ma anche divertente perché consente di creare sempre nuove ricette e sapori!